Le nostre terre sono quelle fertili delle colline dell’antica Magna Grecia. Ricche di elementi nutritivi e sane, queste terre accolgono i germogli e le estese coltivazioni di cereali (grano, orzo) e foraggi, così come le radici di grandi uliveti, alcuni secolari, ed anche le erbe spontanee della macchia mediterranea.
Terra
Terra
Acqua
Aria
Sole _________
Un fiume e un ruscello attraversano la nostra azienda. Sulle sponde del Crocchio, che sgorga dalle montagne della Sila Piccola, si intravedono ancora, tra la vegetazione rigogliosa, i ruderi di vecchi mulini. I campi sono invece bagnati da piogge intense che, dopo le estati secche, si protraggono fino a primavera.
Acqua
Terra
Acqua
Aria
Sole ___________
È un’aria sgombra dall’inquinamento industriale quella che spira sulle nostre terre. I venti costieri temperati e carichi d’umidità rimontano fino ai rilievi. Gli scambi d’energia tra le masse d’aria contribuiscono a creare il microclima della fascia ionica collinare che è particolarmente adatto alla coltivazione.
Aria
Terra
Acqua
Aria
Sole ________
I nostri campi guardano il mare e sono esposti al sole costantemente. In sinergia con l’acqua e con la terra, questa fonte naturale di vita rende possibile, stagione dopo stagione, l’antico lavoro della semina e del raccolto che, in un’alleanza fedele con la terra, noi portiamo avanti da tre generazioni ormai.
Sole
Terra
Acqua
Aria
Sole _______